Percorso con Degustazione

& VISITA IN CANTINA

COMPRESO DI:

– NOLEGGIO E-BIKE

– SERVIZIO RECUPERO

– VISITA GUIDATA IN CANTINA

DEGUSTAZIONE + VISITA IN CANTINA(1h)

– DEGUSTAZIONE VINI,

3 CALICI A PERSONA:

Rosso di Valtellina DOC

Valtellina Superiore DOCG Grumello 

 Sfursat di Valtellina DOCG

 

63 € A PERSONA,

PERSORSO CONSIGLIATO

 ANELLO GRUMELLO (Zona: Sondrio)

Dalla storica Piazza Quadrivio prendiamo la strada verso nord seguendo l’indicazione sentiero Rusca fino a Ponchiera. Sulla salita per Ponchiera (strada poco trafficata) c’è una deviazione sterrata che taglia il percorso di un centinaio di metri dalla strada principale, ma attenzione, è un piccolo tratto sterrato.

Continuando invece sulla strada asfaltata si prende la prima svolta in salita che incontriamo a destra (incontro con deviazione) e poi subito a sinistra in una via pedonale stretta tra le case. Una decina di metri ancora e noteremo la segnaletica “strada dai vini” a destra, in salita verso la chiesa del paese. A questo punto la pendenza si attenua e si scorge il panorama sui famosi vigneti terrazzati per qualche chilometro, in un piacevole sali scendi. Siete sulla “Strada dei vini” nella zona del Grumello D.o.c.g. Il percorso tra i vigneti finisce al comune di Montagna, da li si scende fino al semaforo del paese, per poi tagliare la trafficata strada Panoramica di netto e prendere una piccola stradina di fronte, in discesa fino ad arrivare al Castel Grumello. La strada al castello è senza sbocco ma si tornerà indietro dopo aver visitato l’antico castello (e aver chiuso bene le e-bike 😉 ) per proseguire sulla strada Panoramica, ma solo per qualche tratto (300m) fino ad una svolta a destra, verso il sottopassaggio dei tubi Enel. Appena dopo il sottopasso si gira a destra in salita, tornando sui vigneti, gli stessi terrazzamenti del Grumello, ma nella strada più bassa a quella dell’andata. Facendo così, si ritorna al paese di Ponchiera, esattamente al bivio con la deviazione iniziale e il ritorno alla base da qui è un gioco da ragazzi. Prima di scendere però sulla strada iniziale di Ponchiera, consigliamo di visitare la nuova passerella sulle Cassandre che collega Ponchiera con Mossini, verso i vigneti della zona Sassella. Tornando indietro, all’arrivo vi aspetta una favolosa degustazione di 5 calici dei meravigliosi vini dell’azienda agricola Alberto Marsetti, l’azienda che coltiva i vigneti appena visitati durante il tragitto.

SPECIFICHE PERCORSO

  • Difficoltà: Facile
  • Dislivello: 305 m
  • Distanza: 10.4 km 
  • Tempo: 1-2 h 
  • Tipologia tracciato: 100% Asfalto
  • Paesi attraversati: Sondrio, Ponchiera, Montagna

PRENOTA E-BIKE con DEGUSTAZIONE


    Acconsento al trattamento dei miei dati personaliLeggi qui

    Ho letto e accetto i termini e condizioniLeggi qui


      Acconsento al trattamento dei miei dati personaliLeggi qui

      Ho letto e accetto i termini e condizioniLeggi qui

      NOTIZIE

      sezione in allestimento

      I contenuti presenti in questo sito web sono di proprietà di Valtellinaebike.it ©2022 tutti i diritti riservati. Powered by Arsenikofilm©